Ischia

Ischia è la più grande tra le isole del Golfo di Napoli, tanto grande da essere composta da ben 6 comuni. È un’isola ricca di natura e di molte attrazioni da visitare e di parchi termali fin dai tempi dei romani. Segui i nostri consigli!

Terme di Ischia

Uno dei parchi termali più importanti e famosi di Ischia è il Negombo che si trova nella Baia di San Montano nel comune di Lacco Ameno. È perfetto per una giornata dove rilassarsi e trascorrere del tempo tra i bar e i ristoranti al suo interno. Una ricca vegetazione avvolge le varie aree e piscine e qui e lì troverete anche sculture di Arnaldo Pomodoro e Lucio del Pezzo.

Castello Aragonese

Si trova nel borgo antico di Ischia Ponte sulla cima di un’isolata di origin vulcanica e collegato alla terra ferma da un ponte in mezzo al mare, dove gli ischitani di solito fanno il bagno. Il castello è immerso in un parco il cui percorso è lungo circa due chilometri con un po’ di dislivelli, per cui consigliamo scarpe comode.

Info Utili
Il castello è aperto tutto l’anno tutti i giorni e il costo del biglietto è di 10 euro

Giardini La Mortella

Sono un altro dei simboli di Ischia: un giardino lussureggiante con piante rare e tropicali. Un angolo fresco e rilassante che merita assolutamente una visita.

Info Utili

Il giardino si trova a Forio ed è aperto il martedì, il giovedì, il sabato e la domenica dalle 0re 9 alle 19 dal 13 maggio al 31 ottobre. Il prezzo intero è di 12 euro, ridotto 10 euro. I bambini fino ad 11 anni pagano 7 euro fino a 5 anni entrano gratis.

Le spiagge di Ischia

I Maronti

Questa spiaggia si trova a Barano ed è stata resa famosa ultimamente anche da Elena Ferrante che ha ambientato qui la parte del suo libro L’Amica Geniale, ambientata ad Ischia. È la spiaggia più lunga dell’isola e ci sono sia lidi che pezzi di spiaggia libera. Alle spalle della spiaggia si trovano anche delle sorgenti termali libere.

San Montano

Questa spiaggia si trova tra Lacco Ameno e Forio, la sua sabbia è bianca e gode della vegetazione tropicale del parco termale del Negombo.

Cava dell’Isola

Questa spiaggi si trova a Forio e ci si arriva con una scalinata scavata nella roccia. Il fondale è altro e roccioso ed è frequentata prevalentemente da giovani.

Citara

La baia di Citara si trova a Forio ed è una lunga spiaggia bianca con mare trasparente e limpido. Qui il sole va via tardissimo ed è possibile ammirare il tramonto più bello di Ischia.

Open chat
Chat with us