Positano

Vista da mare sembra una città che si alza in verticale, una piramide di case colorate che parte dal mare fino al cielo. Amata dal jet set e famosa per il suo glamour, Positano sa anche regalare sprazzi di bellezza rara e momenti di natura unici al mondo. Scoprila con noi.

Chiesa di Santa Maria Assunta

La sua cupola maiolicata è il simbolo di Positano, puoi vederlo dalla città e in qualsiasi foto o quadro di Positano. Le sue origini risalgono al decimo secolo sulle basi di un Monastero Benedettino. La chiesa a cui sono molto legati gli abitanti di Positano è anche molto gettonata come chiesa dove celebrare matrimoni cattolici in Costiera Amalfitana.

Info Utili:
La Chiesa è aperta tutti i giorni e l’ingresso è gratuito, durante le funzioni religiose non è possibile visitarla e si raccomanda un abbigliamento consono.

Spiaggia di Arienzo e spiaggi di Fornillo

Sono le due spiagge più conosciute di Positano, entrambi raggiungibili tramite delle scalinate scavate nella roccia (quella di Arienzo è raggiungibile anche via mare dal porto di Positano). Viste dall’alto sembrano dei piccoli pezzi di paradiso, incorniciati dalla vegetazione ed ovviamente dal mare.

Li Galli

Sono un piccolo arcipelago di 3 isolette situate proprio di fronte a Positano, dove secondo la leggenda, gli uomini di Ulisse furono ammaliati dai canti delle Sirene. In epoca più recente Li Galli furono la casa del ballerino russo Rudolf Nureyev che ospitò numerose persone famose, come la regina Margharet d’Inghilterra, Onassis e Jackie Kennedy…
Come si arriva a Li Galli? In barca privata o con servizi di noleggio barca dal Porto di Positano ma l’isola è proprietà privata.

Vicoli di Positano

Le stradine che salgono e scendono a Positano sono un viaggio nel viaggio: ogni angolo nasconde qualcosa di bello da scoprire: uno scorcio, un negozio, un portone. Tre cose da portare a casa dopo un giro di shopping a Positano: un paio di sandali fatti a mano, un oggetto di ceramica, un bottiglia di limoncello.

Il Sentiero degli Dei

Il borgo di Nocelle, una frazione di montagna di Positano, è il punto di arrivo del famoso Sentiero degli Dei che parte da Bomerano, una frazione di Agerola. Una volta a Positano, dopo il mare, lo shopping, il limoncello, questo percorso è una delle cose da fare assolutamente! Ne abbiamo già parlato qui

Tour correlati

Open chat
Chat with us