Il presepe
Partiamo dai presepi: il presepe napoletano è una tradizione secolare che non può mancare in ogni famiglia e in ogni casa. Piccolo e simbolico, grande e dettagliato: l’importante è che ci sia e che la notte di Natale lo spazio vuoto di Gesù Bambino nella grotta venga riempito con la statua, possibilmente portata a mano in un piccolo processione dove solitamente si mette in fila dal più piccolo al più grande cantando il più classico dei canti: “Tu scendi dalle stelle” (Scendi dalle stelle). E se vuoi vedere tanti presepi, uno più bello dell’altro, tutti insieme c’è un solo posto al mondo ed è la mitica via di San Gregorio Armeno, proprio nel centro storico di Napoli, un vicolo pieno di storiche botteghe artigiane, aperto tutto l’anno ma per ovvi motivi durante il periodo natalizio si veste a festa. I tuoi occhi brilleranno mentre ammiri tutti i dettagli e questa è sicuramente una di quelle cose da fare almeno una volta nella vita.